Basata su una grande capacità progettuale
e di risposta alle esigenze dei clienti e del mercato
che si sviluppa e diventa sempre più esigente.
I fratelli Saronni fondano
l'azienda Saronni
Realizzazione prima linea
alimentazione compatta
(senza ansa).
Prototipo di
alimentatore
elettronico
con motore
elettroidraulico.
Prima linea di
alimentazione
con regolazione
automatica
gestita
da PLC
Lancio commerciale
di saltarice testa/coda
nastro per lavorazione
fronte/retro
Costruzione primo
SUPERCOIL
in risposta
alle esigenze
di cambio coil
Primo impianto con
carico coil ed
introduzione di nastro
completamente
automatici
Progettazione sistema
flessibile in grado
di alimentare sia stampi
transfer che stampi
a passo con scelta
programmabile
da pannello di controllo
Nuovo software interattivo
per regolazione automatica
parametri di raddrizzatura
SYNCRONAMIX:
nuovo software per la
gestione dell'ansa in
funzione del materiale
e della velocità di
alimentazione
Nuova serie di
raddrizzatrici per
materiale alto
resistenziale.
Prima linea di
alimentazione
completamente
automatica per
larghezza nastro
2.150 mm.
Ampliamento
della gamma con
raddrizzatrici tipo
R70 per nastri fino
a 18mm di spessore.
Fornitura "chiavi in mano" di
linea combinata per
alimentazione
sia da coil che da formati.
Le già famose raddrizzatrici
ad alta precisione,
dedicate al lamierino
magnetico si rinnovano
sia per completezza che estetica
Ulteriore fornitura di cella
automatica di taglio
ed impilaggio formati in
leghe speciali di
alluminio dedicate alla
produzione di componenti per
auto "full electric"
Inizia la produzione delle
taglia-dischi su tecnologia
acquisita "Elma" a
completamento delle
linee automatiche
per taglio dischi
I fratelli Saronni fondano
l'azienda Saronni
Realizzazione prima linea
alimentazione compatta
(senza ansa).
Prototipo di
alimentatore
elettronico
con motore
elettroidraulico.
1986
Lancio commerciale
di saltarice testa/coda nastro per lavorazione
fronte/retro
1996
Primo impianto con carico coil ed
introduzione di nastro completamente automatici
2007
Nuovo software interattivo
per regolazione automatica
parametri di raddrizzatura
2011
Nuova serie di raddrizzatrici per materiale alto resistenziale.
2013
Ampliamento della gamma con raddrizzatrici tipo R70 per nastri fino a 18mm di spessore..
2017
Le già famose raddrizzatrici ad alta precisione, dedicate al lamierino magnetico si rinnovano sia per completezza che estetica
2020
Inizia la produzione delle taglia-dischi su tecnologia acquisita "Elma" a completamento delle linee automatiche per taglio dischi